SPORTELLO ORIENTAMENTO DONNE
Lo Sportello Orientamento Donne (SOD) lavora in sinergia e in rete con altri operatori e organismi di parità, integra concretamente il mainstreaming di genere nella gamma di servizi offerti dai Centri per l’Impiego a persone e imprese e laddove presenti attraverso azioni attivate dai Centri Pari Opportunità.
Lo Sportello Orientamento Donne per realizzare interventi e programmi di assistenza, integrazione sociale e reinserimento lavorativo per persone vittime di violenza, ma non solo le donne, madri lavoratrici e non, rivolgendosi al Centro Pari Opportunità, possono ottenere informazioni sugli strumenti esistenti nel territorio provinciale al fine di conciliare gli impegni lavorativi con quelli di cura.
E' un utile servizio che può essere attivato dalle lavoratrici o lavoratori ma anche da disoccupate e disoccupati che ritengano di aver subito atti discriminatori nell'accesso al lavoro o alla formazione, nello sviluppo della carriera, in relazione alla maternità o nell'ambiente di lavoro ed in questo collabora con la Consigliera di parità provinciale e con altri organismi di parità territoriali, enti, associazioni, Fondazioni, offrendo:
- Ascolto e rilevazione dei bisogni e diffusione/sensibilizzazione della cultura di Pari Opportunità;
- Promozione e informazione su opportunità, azioni positive e iniziative territoriali dedicate alla rimozione degli ostacoli – formali e sostanziali - che escludono le donne dal mercato del lavoro;
- Supporto alla tutela, prevenzione e contrasto alle discriminazioni di genere sul lavoro, con segnalazione di casi alla Consigliera di Parità provinciale, e per tutte le altre aree di discriminazione con segnalazione al nodo provinciale della DTL;
- Consulenza orientativa e informazione normativa in materia di conciliazione vita/lavoro;
- Consulenza orientativa e informazione normativa in materia di lavoro e politiche attive del lavoro;
- Sostengo all'inserimento/reinserimento nel mercato del lavoro anche con diffusione di strumenti ad hoc e progettazione intergrata di percorsi sperimentali e innovativi.
- Attivazione e partecipazione a progetti di destinati ad incrementare una cultura antidiscriminatoria e del rispetto.
Per informazioni:
SPORTELLO ORIENTAMENTO DONNE
Servizio Pari Opportunità - Controllo Fenomeni Discriminatori
Via Ricasoli, 30 - 52100
Arezzo
Lunedì, Martedì, Mercoledì e Giovedì
Orario di Apertura al pubblico:
dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e nel pomeriggio del giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30
Eva Gentili
Lunedì e Martedì (Mercoledì a settimane alterne)
Telefono 0575 392296 - E-mail: [email protected]
Monica Dragoni
Mercoledì e Giovedì
Telefono: 0575 392277 - E-mail: [email protected]